La sola idea di comprare casa ti mette ansia, paura e confusione?
In questo articolo ti mostro perché è assolutamente normale provare emozioni negative quando pensi di comprare casa e ti spiego come puoi evitarle semplicemente.
In circa 30 anni di esperienza ho imparato a conoscere lo stato d’animo dei clienti che si rivolgono alla nostra agenzia e posso dirti con cognizione di causa che se l’acquisto di una nuova casa ti ha causato sentimenti contrastanti come l’eccitazione, l’orgoglio ma anche ansia e paura di, è assolutamente normale.
Questo stato di confusione è molto diffuso e credo che sia naturale visto che, anche se molti la fanno facile, comprare casa non è mai una passeggiata.
Uno dei motivi che genera quest’altalena di emozioni e che può mandarti in confusione è che, dopo estenuanti ricerche, l’acquirente si ritrova in ballo tra 2 o 3 opzioni molti simili tra loro e va in crisi, perché non riesce a scegliere.
Il motivo? Probabilmente ha sottovalutato l’importanza della fase di ricerca e selezione della casa che va fatta a monte di tutto il progetto.
Il mio consiglio è dedicare a questa fase preliminare grande attenzione e metodo.
In questo modo avrai sotto controllo la situazione e riuscirai a trovare la risposta definitiva quando sarai costretto a scegliere tra più alternative che ti sembrano equivalenti.
Nel momento in cui i nodi verranno al pettine e dovrai decidere effettivamente QUALE comprare, è importante che tu riesca a farlo senza avere il minimo dubbio o ripensamento.
Questo vale per chi deve comprare casa per andare a viverci ed è forse ancora più importante per chi sta comprando come forma d’investimento.
Se il motivo della compravendita che vuoi realizzare è legata a questa seconda ipotesi, dovrai tenere conto non solo del valore di acquisto, ma anche di quello di probabile rivendita futura, perché il guadagno vero e proprio si realizzerà solo quando riuscirai a vendere ad un prezzo superiore a quello pagato (incluse anche tutte le spese annesse).
Nella pratica comprare casa non è mai facile, ci vuole il tempo per fare le valutazioni con calma, visionare la documentazione e per farlo in sicurezza e con estrema serenità (tradotto: evitare danni economici) hai solo 2 alternative di fronte a te:
- provi a fare tutto da solo (in realtà non puoi mai fare tutto da solo ma avrai bisogno di mettere su una tua squadra di professionisti)
- puoi rivolgerti ad un’agenzia seria, dove avrai come riferimento la figura centrale dell’agente immobiliare, il quale si assumerà l’onere di essere il tuo consulente ed il collante tra le figure interessate nelle varie fasi della realizzazione dell’affare.
Nonostante la prima opzione sia ancora molto diffusa (si stima che circa il 50% del mercato immobiliare si muova ancora con compravendite tra privati) bisogna tenere conto che è anche quella più rischiosa, perché di solito l’acquirente capisce quali sono i problemi solo DOPO, quanto ormai è troppo tardi.
Se hai dei professionisti di fiducia affidarsi ad amici e parenti può essere un’idea, ma a patto che si tratti davvero di Professionisti con la “P” maiuscola ed a patto che siano in grado di conoscere ogni dettaglio dell’operazione che stai per andare a compiere e consigliarti di conseguenza.
Mi preme sottolineare la necessità di farsi aiutare da professionisti perché qui in Italia a volte c’è troppa leggerezza, mentre ad esempio in USA e in altri paesi dove il mercato immobiliare è molto vivo, è impensabile anche solo pensare di realizzare una compravendita in autonomia. Si tratterebbe di qualcosa che è proprio contro la cultura di questi popoli e così ogni persona, ogni famiglia ha il suo consulente immobiliare al proprio come ha il commercialista, il medico o l’avvocato di fiducia.
Ti lancio una provocazione: ti difenderesti da solo in tribunale se fossi imputato in un processo?
Fai la tua dichiarazione dei redditi, gli adempimenti ed i calcoli per pagare le tasse da solo?
Ovviamente la risposta è no ed allora mi chiedo:
“Perché quando si tratta di investire centinaia di migliaia di euro, tante persone pensano solo a come risparmiare la commissione per l’agenzia senza mettere sul piatto della bilancia anche tutti i rischi ed i contro di un’operazione così grossa?”
Per questo credo – e spero – che il numero di persone che scelgono l’opzione 2 (quella di acquistare tramite il filtro e la consulenza professionale di un’Agenzia) salga sempre di più, grazie all’attività di tanti agenti immobiliare come me che lavorano con coscienza e professionalità.
Comprare casa rappresenta un momento molto importante nella vita di una persona. Si tratta di una scelta che implica la movimentazione di ingenti somme di denaro, a volte si tratta letteralmente tutto quello che una persona possiede quel capitale viene investito in quell’unico affare immobiliare, quindi c’è da stare parecchio attenti perché si gioca con il fuoco e con il fuoco ci si può bruciare.
Sia che tu voglia acquistare per un investimento che per uso personale (la maggioranza dei casi), è davvero importante imparare almeno le basi minime per poter essere capace di selezionare e valutare un immobile in autonomia.
Quando i clienti entrano in agenzia e li accompagno sul posto per una visita immobiliare, mi accorgo che spesso sono smarriti, confusi e fanno domande “sbagliate”, perché non sanno bene cosa guardare in un immobile.
Attenzione nessuna domande è sbagliata in senso assoluto e se hai un dubbio è bene fugarlo subito, però è consigliabile investire il tempo della visita e quello che trascorri con l’agente per indagare i punti principali dell’affare.
Visto che le dinamiche in gioco sono complesse e ci sono tante cose da tenere d’occhio, le persone inesperte sono facili prede per i venditori poco professionali, mentre io durante le mie visite cerco sempre di dare anche un minimo di formazione ai miei clienti, proprio per spiegargli come devono approcciare al loro affare e ad altri futuri.
Qualcuno potrebbe pensare che questo potrebbe essere un autogol a livello commerciale, perché magari grazie alle mie dritte i clienti diventano abbastanza bravi da poter fare a meno di me.
Questo è solo in teoria, perché nella pratica accade l’esatto contrario. Grazie al mio approccio quasi “paterno” e rassicurante come un papà o un fratello maggiore e proprio per la mia chiara volontà di consigliare sempre ciò è meglio per LORO, i miei clienti si innamorano di me e si fidelizzano a vita.
Quando le persone capiscono che io ed il mio staff lavoriamo con passione e soprattutto trasparenza, conquistare la fiducia è una conseguenza naturale.
Mi sono accorto che questo approccio al cliente basato sull’altruismo e sul fare esclusivamente l’interesse del cliente funziona tal punto, che di solito finisco per diventare il loro punto di riferimento anche per qualsiasi altra esigenza futura.
Ad occhio e croce posso dire che oltre il 70% dei miei clienti è felice di segnalare ai suoi amici la mia professionalità e quella di tutto lo staff Dimora e questo è motivo di enorme soddisfazione per me.
Le domande che ronzano nella testa dei clienti che intendono comprare casa, soprattutto per la prima volta, sono tante perché c’è sempre il dubbio di non avere sotto controllo tutto.
Nei miei precedenti articoli ho già affrontato i temi principali e quindi ti lascio qui i link per rivederli:
- Cos’è ed a cosa serve il certificato di agibilità?
- Cos’è l’APE (attestazione prestazione energetica)?
- Contratto Preliminare di Vendita: cos’è?
Inizia da queste indicazioni e troverai risposta al 90% dei dubbi principali che attanagliano le persone che devono comprare casa, soprattutto se è la prima volta che ti approcci al mondo immobiliare.
In definitiva allora come si può limitare, gestire ed eliminare l’ansia, la paura e la confusione che l’acquisto di una nuova casa può causare?
La risposta è affidarsi sempre e comunque ad un’Agenzia seria e solida come Dimora, in grado di farti sentire completamente al riparo da ogni possibile cattiva sorprese.
I miei valori e quelli che ho trasmesso a tutti i miei collaboratori sono basati sulla trasparenza: lavoriamo sempre PER il cliente e nel SUO interesse, fornendo assistenza, consulenza e risposte concrete.
Ogni dettaglio burocratico ed ogni documento viene analizzato per garantire che sia tutto conforme alla legge, tutto a norma e che chi compra dopo non si ritrovi con spese extra da affrontare.
Se vuoi maggiori informazioni o vuoi prenotare un appuntamento in agenzia, compila il form qui sotto e un nostro incaricato ti contatterà nel minor tempo possibile.
Alla prossima!